top of page
RAH Sfondo AMBASSADOR.jpg

Valeria Russo

Haloi Consulting

CMF Design

Raccontaci un po' di te:
Quali sono le tue passioni nella vita e chi sei professionalmente?

Sono Valeria Russo, RAH Colour Consultant e CMF designer. In 10 anni di esperienza come designer, il colore è sempre stato il filo conduttore che ha legato ogni mia esperienza, fino a diventare il focus del mio personal brand, HALOI Consulting.
Con HALOI, affianco designer e artisti nella scelta di colori e materiali che non solo valorizzano i loro progetti, ma che promuovono anche il benessere delle persone che li vivranno.

Che cosa significa per te il colore e come lo utilizzavi prima di scoprire il metodo RAH?

Per me il colore è l’elemento della progettazione con i superpoteri: può essere silenzioso, invisibile, ma può anche urlare e farsi notare.
Il colore lo vediamo con gli occhi, ma ci tocca dentro. Ci emoziona e non possiamo farne a meno.

RAH Sfondo AMBASSADOR.jpg

"L'approccio RAH non solo elimina la paura di usare il colore, ma rende anche le scelte cromatiche più sicure e intenzionali."

Quale valore intendi offrire ai tuoi clienti attraverso il tuo lavoro?

Credo che il compito di ogni progettista sia migliorare la vita delle persone, sia dal punto di vista pratico che psicologico. Per questo, il valore che offro è una progettazione orientata al benessere, dove il colore diventa uno strumento strategico per creare connessioni emozionali e migliorare la qualità degli spazi o dei prodotti.
Il mio obiettivo è guidare verso scelte cromatiche consapevoli che fanno sentire le persone veramente a casa.

Infine, i tuoi pensieri personali: quali speranze hai per il futuro del tuo campo?

Mi auguro che il futuro del design sia sempre più orientato alla consapevolezza delle scelte cromatiche e materiche, affinché ogni progetto possa davvero migliorare il benessere delle persone, creando spazi e oggetti che siano non solo funzionali, ma anche emotivamente in sintonia con chi li vive.

In che modo il metodo RAH ha trasformato il tuo approccio al design?

Prima di conoscere il metodo RAH, utilizzavo il colore seguendo linee guida oggettive, basate principalmente sulla psicologia tradizionale del colore. Oggi, grazie al Test RAH, posso esplorare a fondo le preferenze cromatiche uniche di ogni persona. Questo approccio non solo elimina il timore di usare il colore, ma rende le scelte cromatiche più sicure e consapevoli, permettendo a ciascuno di riconoscere e abbracciare i propri colori preferiti con fiducia.

Quale valore intendi offrire ai tuoi clienti attraverso il tuo lavoro?

Credo che il compito di ogni progettista sia migliorare la vita delle persone, sia dal punto di vista pratico che psicologico. Per questo, il valore che offro è una progettazione orientata al benessere, dove il colore diventa uno strumento strategico per creare connessioni emozionali e migliorare la qualità degli spazi o dei prodotti.
Il mio obiettivo è guidare verso scelte cromatiche consapevoli che fanno sentire le persone veramente a casa.

bottom of page