top of page
RAH Sfondo AMBASSADOR.jpg

Lorena Gjergji

Vivida Design Architettura

Interior Designer

Raccontaci un po' di te:
Quali sono le tue passioni nella vita e chi sei professionalmente?

Vivo di sensazioni, intuizioni e sfumature che colgo in ciò che mi circonda. Amo le trasformazioni e l'evoluzione, valori che si riflettono nella complessità e profondità con cui vivo e lavoro.

La mia passione per la bellezza mi ha portato ad abbandonare il mondo delle burocrazie come architetta, scegliendo di dedicarmi alla creazione di spazi autentici e significativi attraverso il mio studio di architettura e interior design.

Che cosa significa per te il colore e come lo utilizzavi prima di scoprire il metodo RAH?

Il colore l’ho sempre immaginato come un cappotto in una giornata fredda: un’identificazione estetica, il visibile che comunica all’esterno mentre cela le funzionalità profonde al suo interno. È un elemento essenziale, l’ultimo strato che definisce, proprio come il cappotto garantisce il caldo. Non ho mai percepito completezza senza la caratterizzazione del colore, fondamentale per me nella vita così come nel design.

RAH Sfondo AMBASSADOR.jpg

"Con il metodo RAH ho scoperto che il colore non è solo completezza, delineamento o estetica, ma anche profondità, anima ed essenza."

Quale valore intendi offrire ai tuoi clienti attraverso il tuo lavoro?

Ai miei clienti voglio portare la felicità di vivere nei luoghi intimi e personali della propria casa, affinché abitino spazi che li arricchiscano, coinvolgano e nutrano. Una casa non deve stancare o innervosire, ma avvolgere come una poesia.

La mia missione è trasformare gli interni luoghi di positività e dialogo, una storia che risuona dentro e che, al contempo, ti identifica all’esterno.

Infine, i tuoi pensieri personali: quali speranze hai per il futuro del tuo campo?

Mi auguro che chi realizza la propria casa non perda mai il coraggio di dar voce alla propria identità, anche di fronte alla stanchezza che spesso accompagna una ristrutturazione. La cura per i colori e il design, spesso considerati puramente estetici, è invece fondamentale: modellano la casa come un’estensione della personalità e danno forma alla felicità autentica che ogni spazio dovrebbe trasmettere.

In che modo il metodo RAH ha trasformato il tuo approccio al design?

Con il metodo RAH ho scoperto che il colore non è solo completezza, delineamento o estetica, ma anche profondità, anima ed essenza. Alla fase zero della progettazione indago la mappa cromatica dei miei clienti, ribaltando il mio approccio tradizionale.

Questo percorso mi permette di scoprire le loro connessioni più profonde con i colori, emozionarli ed entusiasmarli fin dall’inizio del nostro viaggio verso la loro casa dei sogni.

Quale valore intendi offrire ai tuoi clienti attraverso il tuo lavoro?

Ai miei clienti voglio portare la felicità di vivere nei luoghi intimi e personali della propria casa, affinché abitino spazi che li arricchiscano, coinvolgano e nutrano. Una casa non deve stancare o innervosire, ma avvolgere come una poesia.

La mia missione è trasformare gli interni luoghi di positività e dialogo, una storia che risuona dentro e che, al contempo, ti identifica all’esterno.

bottom of page