top of page
RAH Sfondo AMBASSADOR.jpg

Laura Scaramucci

Archdetailer

Architect

Raccontaci un po' di te:
Quali sono le tue passioni nella vita e chi sei professionalmente?

Ricerco il contatto con la natura e la materia, amo l'esperienza tattile e il disegno, che considero strumenti artistici per la mia espressione creativa. Professionalmente mi appassiona la ricerca del dettaglio senza dimenticare armonia e comfort, che perseguo come Interior designer tramite il metodo RAH, la progettazione di showroom di mobili e la preparazione immobiliare come Home Stager professionista.

Che cosa significa per te il colore e come lo utilizzavi prima di scoprire il metodo RAH?

Il colore mi ha sempre affascinata, prima di conosce il metodo RAH ero solita preferire tinte neutre e tanto bianco, inserivo il colore come accenno in un ambiente, per movimentare l’atmosfera e armonizzare arredi e complementi. Invece di una visione soggettiva, sceglievo le tonalità riferendomi alla psicologia del colore “generalista” in base all’effetto che produceva quel dato colore (rilassante o eccitante).

RAH Sfondo AMBASSADOR.jpg

"Con l'applicazione del metodo RAH, la persona si sente al centro e profondamente connessa alla propria casa, in un abbraccio armonioso dei propri ricordi felici."

Quale valore intendi offrire ai tuoi clienti attraverso il tuo lavoro?

Ritengo che "ogni cosa se valorizzata può dare il meglio di sè", per questo offro ai miei clienti un supporto per accompagnarli nelle decisioni riguardanti la casa o spazi lavorativi come i negozi, progettando ambienti che rispecchino la loro identità, ne soddisfino le esigenze e siano equilibrati, accoglienti e rilassanti da vivere ogni giorno in totale armonia.

Infine, i tuoi pensieri personali: quali speranze hai per il futuro del tuo campo?

Spero che in futuro questa professione diventi fondamentale come quella medica, poiché un ambiente che rispecchia chi lo abita crea benessere e serenità, mi auguro porti una nuova consapevolezza nelle persone, stimolando la ricerca di armonia a partire dalla propria casa per estendersi ai luoghi di lavoro e utopisticamente contagiare la comunità per ritrovando il piacere di una reciproca compagnia non virtuale.

In che modo il metodo RAH ha trasformato il tuo approccio al design?

La conoscenza e l’applicazione del metodo RAH oltre ad aprirmi un mondo nuovo, mi ha permesso attraverso un esperienza così piacevole di conoscere profondamente il cliente e progettare ambienti talmente identitari che la casa diviene estrinsecazione del proprio io, la persona è centrale e intimamente connessa alla propria abitazione in un abbraccio benefico dei suoi ricordi felici, attraverso il colore.

Quale valore intendi offrire ai tuoi clienti attraverso il tuo lavoro?

Ritengo che "ogni cosa se valorizzata può dare il meglio di sè", per questo offro ai miei clienti un supporto per accompagnarli nelle decisioni riguardanti la casa o spazi lavorativi come i negozi, progettando ambienti che rispecchino la loro identità, ne soddisfino le esigenze e siano equilibrati, accoglienti e rilassanti da vivere ogni giorno in totale armonia.

bottom of page